Vocations Sagesse
Réseaux Sociaux 
  • BIENVENUE
  • Présentation
    • PRESENTATION
  • Questions
    • QUESTIONS
  • évènements
    • EVENTS
    • AVVENIMENTI
    • ACONTECIMIENTOS
  • Témoignages
    • TESTIMONY
    • TESTIGOS
    • TESTIMONE
  • Prières
    • PRAYER
    • Oración
    • PREGHIERA
  • Formation
    • FORMATION
  • Vidéos
    • Vídeos
    • VIDEO

«I giovani, la fede e il discernimento vocazionale»

11/2/2017

 
Picture
PREGHIERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER I GIOVANI
IN VISTA DEL SINODO DEI VESCOVI DEL 2018 SUL TEMA:


«I giovani, la fede e il discernimento vocazionale»


Picture
Signore Gesù,

la tua Chiesa in cammino verso il Sinodo volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo.

Ti preghiamo perché con coraggio prendano in mano la loro vita, mirino alle cose più belle e più profonde e conservino sempre un cuore libero. Accompagnati da guide sagge e generose, aiutali a rispondere alla chiamata che Tu rivolgi a ciascuno di loro, per realizzare il proprio progetto di vita e raggiungere la felicità.

Tieni aperto il loro cuore ai grandi sogni e rendili attenti al bene dei fratelli. Come il Discepolo amato, siano anch’essi sotto la Croce per accogliere tua Madre, ricevendola in dono da Te.

Siano testimoni della tua Risurrezione e sappiano riconoscerti vivo accanto a loro annunciando con gioia che Tu sei il Signore.
Amen.



XXXI Giornata Mondiale della Gioventù Cracovia  

8/24/2016

 
Picture

Come Figlie della Sapienza abbiamo aderito alla proposta fattaci  dal Servizio Nazionale della Pastorale Giovanile e dall’Ufficio della Pastorale delle Vocazioni italiane per partecipare al  Vocations  Centrum  durante la XXXI GMG Cracovia 25-31 luglio 2016

 La Proposta era quella di presentare la nostra Spiritualità monfortana ai giovani che passavano dal nostro stand, e rispondere alle domande dei giovani sulla nostra  scelta di vita fatta .

Al  Vocation Centrum hanno aderito  160 Congregazioni di tutto il mondo. Gli stand erano una armonia di colori , di creazione, e di espressioni creative fantastici,  erano una vera Pentecoste si parlavano tutte le lingue : spagnolo, croato ,portoghese, polacco, russo, inglese, francese, cinese …..

 Gli abiti delle suore e dei preti erano  veramente caratterizzati di una esplosione di colori  e di fantasia in abbigliamenti moderni ,ma anche molto tradizionali.

 Nel nostro stand  sono passati giovani di ogni continente e di ogni nazione : indonesiani , coreani, polacchi , russi , sloveni, portoghesi , americani, messicani… 

Grazie Signore di  essere presente in tutto il mondo;  e come prega il salmo il Signore è il mio” Pastore” per la moltitudine del suo gregge che è la Chiesa.  Le  Congregazioni  rappresentato  nelle sue varie sfaccettature il suo volto amoroso. Semina ,semina, semina …

Picture

Chiudendo l'anno di Vita Consacrata

2/9/2016

 
Sr Irma Toneatto

Era ormai giunta la sera del due febbraio, giorno in cui si chuideva l’anno dedicato alla vita consecrata, nella Basilica Vaticana.


Photo
Il papa Francesco ha detto che ognuno di noi, religiose e religiosi, ha un posto, un lavoro nella chiesa. Ha ripetuto l’invito a fare memoria della belleza e dello stupore della prima chiamata per continuare a rispondere alla stessa chiamata che progredisce nel tempo, prendendo sfumature diverse : inizia con la bellezza della primavera poi, a poco a poco, prende i colori dell’autunno infuocato e la gioia del vino vecchio nella vecchiaia.

Il papa sollecita tutti i religiosi e religiose a continuare a lavorare con la preghiera. Qualcosa di bello per Dio si puo fare solo col midollo della preghiera. Pregare, questo è il segreto della bellezza di chi incontra il Signore nella giovinezza, coltiva la sua amicizia amoroso negli anni della maturità e della vecchiaia. La preghiera è la missione che non deve mai venir meno perché è una forza e sostiene il monde.

Omelia del papa per la celebrazione di chuisura dell’anno della Vita Consecrata

Intervista con il cardinale João Braz de Aviz, prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata

ANNO DELLA MISERICORDIA

1/28/2016

 
Français - Español -  English

Sr Isabelle Retailleau

 
In questo 8 dicembre 2015 si apre il Giubileo straordinario della Misericordia su invito di papa Francesco. Per lui, « la misericordia è la parola chiave per indicare l'agire di Dio verso di noi. Il suo amore non è solo dichiarato, ma è reso visibile e tangibile. D'altra parte, l'amore non può mai essere una parola astratta. Per natura, è vita concreta: intenzioni, atteggiamenti, comportamenti che si verificano nell'agire quotidiano … L'amore misericordioso dei cristiani deve essere sulla stessa lunghezza d'onda. » (Bolla d'indizione per l'anno della misericordia) Un po' più avanti, dice: « il linguaggio della Chiesa e i suoi gesti devono trasmettere la misericordia per penetrare il cuore delle persone e spingerle a ritrovare la strada del ritorno al Padre. »
Photo
​E' il progetto del Padre da Montfort per le Figlie della Sapienza quando nel suo cantico 149 diceva:
« Figlie della Sapienza, aiutate i portatori di handicap, gli oppressi dalla tristezza, gli storpi, gli emarginati. Coloro che il mondo abbandona devono commuovervi di più. »
​
L'impegno di Maria Luisa (prima Figlia della Sapienza) e di coloro che l'hanno seguita per « rivelare l'amore di Dio all'umanità ferita» è pieno e totale. La loro compassione verso i malati, i piccoli, i rifiutati si manifesta in una vicinanza di vita e con gesti impregnati di dolcezza .
Picture
Così a Larnay – Poitiers, dove per numerosi anni, le Figlie della Sapienza hanno messo in pratica questa parola dl Vangelo: « Ero in prigione e mi avete visitato. » assicurando opera di misericordia presso persone colpite da sordità e/o cecità.
Nella sua prefazione al libro « La vera vita di Marie Heurtin », Mgr Garnier, arcivescovo di Cambrai, diceva di voler « rendere omaggio alle Figlie della Sapienza che in più di venti  paesi  del mondo e nei 5 continenti, vivono la follia della Sapienza di Dio presso coloro che è così facile dimenticare … testimonianza che è come un'eco alla lettera di Papa Francesco, rivolta ai consacrati nella quale raccomanda di « portare al mondo l'abbraccio di Dio che si china su di lui con la tenerezza di una madre".

Ci sono ancora oggi braccia, mani, intelligenze, cuori … impegnati nell'alleviare i disagi del momento, portando consolazione e speranza. Onoriamo come si deve, durante questo anno della misericordia, quanti prestano le loro mani, il loro cuore, la loro intelligenza per compiere opera di misericordia.
papa-francesco-lettera-consacrati.pdf
File Size: 145 kb
File Type: pdf
Download File

Scrutate.pdf
File Size: 719 kb
File Type: pdf
Download File

    RSS Feed

    CONTATTARCI
    Photo
    Les Filles de la Sagesse | Faites également la promotion de votre Page

« Liberating Wisdom at the Heart of the World »

Bienvenue

Presentation

 Questions

 Events

Testimony

 Prayer

 Formation

world map hits counter
map counter

Filles de la Sagesse 2015
FffF




Contacter l'Équipe du Site / Contact the Web Team    
✕